#documents - È la nuova rubrica che raccoglie i documenti di ricerca di Salgemma o di attività partecipate per riflettere il lavoro culturale in Puglia
Copia di Summer

Salgemma, piattaforma dedicata alla valorizzazione dell'arte contemporanea in Puglia, è uno strumento di creazione di connessioni tra operatori culturali e il pubblico fungendo da strumento per diffondere documenti condivisi tra spazi, progetti e collettivi attivi in Puglia. In questo contesto, pubblica il documento condiviso degli spazi e dei progetti che delineano la geografia artistica del territorio. Il testo è il risultato dell'evento "Don't Dream Alone. Forum sul Contemporaneo", organizzato da Marco Petroni, docente presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, e Luigi De Luca, direttore del Polo Biblio Museale della Puglia, all'interno di Tempora Contempora 2023 - promossa da AMA-Accademia Mediterranea dell'Attore di Franco Ungaro.

Il documento è stato arricchito dalle tematiche emerse in incontri con realtà artistiche e culturali durante rassegne e festival, nonché da un incontro organizzato da Salgemma coinvolgendo progettualità della città e provincia di Bari. Questo manifesto invita alla conoscenza del panorama dell'arte contemporanea in Puglia, sviluppato attraverso dialogo, collaborazione e l'energia condivisa di coloro che credono nell'importanza dell'arte per costruire una comunità dinamica e culturalmente ricca.

1
2
3
Documento condiviso degli spazi e dei progetti dell'arte contemporanea in Puglia 2024 - firmato, 6/02/2024

Insieme, ci impegniamo a lavorare per un futuro in cui l'arte contemporanea possa REALIZZARSI in Puglia, arricchendo la nostra cultura e contribuendo al benessere e allo sviluppo della nostra comunità.

Chiediamo alle istituzioni regionali e a tutti gli attori interessati di abbracciare questi principi e collaborare per la realizzazione di questo ideale comune.


Il documento precedente è stato redatto in occasione di Tempora Contempora 2024

a seguito di
DON’T DREAM ALONE - 2 settembre 2024 presso Museo Castromediano
Forum sul contemporaneo con artisti, operatori e pubblici amministratori
a cura di Marco Petroni e Luigi De Luca

a cui Salgemma ha preso parte impegnandosi nella redazione del documento sopra pubblicato.

Hanno aderito alla giornata curata da Marco Petroni e Luigi De Luca: Denis Isaia (direttore Mart Rovereto), Paolo Mele (Kora Arts Center), Antonella Marino (docente ABA Bari), Marilena Di Tursi (Giornalista), Giusy Caroppo (curatrice e storica dell’arte), Luca Coclite (Artista),  Valeria Raho (PIA), Gabriele Leo (Postdisaster), Cosimo Terlizzi (Artista), Antonio Ottomanelli (Artista),  Giuseppe Teofilo (Fondazione Pino Pascali),  Aldo Patruno (Regione Puglia), Mino Toriano (Pro-direttore ABA Lecce), Pietro Di Terlizzi (Direttore ABA Foggia), Rita Miglietta (Assessore Comune di Lecce), Davide Miceli (Comune di Galatina), Marinella Mazzotta (Circonauta).

A seguito Salgemma ha condiviso il documento con tutte le realtà dell'arte pugliesi, nel network-mappatura pubblicato sul nostro sito e online dal 2020.

Iscriviti alla nostra newsletter

chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram