.Agenda

1 articolo

Ordina per

Ordina per

In-ruins 2025 | parte l'open call fino al 2 luglio 2025

In-ruins in Puglia! Parte l'open call per selezionare artist*, curatori e curatrici, ricercatori e ricercatrici a proporre progetti di produzione o di ricerca. Promosso da Associazione Archeofuturo dal 2018, In-ruins è un programma di residenza dedicato a esplorare le potenzialità dell’incontro tra arte contemporanea e...

Premio Don Sante Arte Contemporanea: dal 10 maggio al Palazzo Azzone di Casamassima (BA)

Premio per l'arte contemporanea della Fondazione Mons. Sante Montanaro di Casamassima. “Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione” è questo il tema della terza edizione del Premio Internazionale "Don Sante" per l'Arte Contemporanea organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro e della mostra che sarà...

Music, No Music, Anti Music | Esposizione Sud Est a Conversano (BA) edizione 2

Music No Music Anti Musicedizione 2 Il 26 e 27 Aprile 2025 Esposizione Sud Est presenta la seconda Edizione di Music, No Music, Anti music, programma di performance sonore e produzioni discografiche, realizzato in collaborazione con Pasquale Lomolino collezionista e produttore discografico. La rassegna Music,...

Agenda #02 | All'unisono - nuovi spazi per interrogarci sul lavoro culturale

a cura di Roberta Mansueto con: Antonella Marino - Fabiola Cangiano - Alice Labour - Francesca Schinzani - Caterina Riva - Ivana Pia Lorusso - Laura Perrone - Ezia Mitolo - The Glorious Mothers - Alessandra Costantiello - Lara Gigante - Mariantonietta Bagliato - Maria...

Madame Cadec e l'eredità di Patience Gray | Intervista a Sara Pellegrini

Agenda è la rubrica che esplora la geografia artistica e culturale contemporanea in Puglia e oltre, attraversando spazi indipendenti, collettivi, gallerie e progetti di ricerca. Madame Cadec è un progetto che mette insieme letteratura, cucina e ricerca. Come è nata questa idea e qual è...

Cuba introspettiva | Intervista al curatore Giacomo Zaza

La redazione di Salgemma ha avuto il piacere di visitare la mostra "Cuba introspettiva", ideata e curata da Giacomo Zaza e promossa dai Musei Nazionali di Matera, in corso fino al 30 giugno 2024. In questa intervista al curatore proviamo ad approfondire ricerca curatoriale e...

Studio visit Premio Salgemma | Eyeland Artlab

In occasione della seconda edizione di Eyeland Artlab, torna ISOLA MADRE open call per artisti ed artiste di Taranto e provincia pensata senza limiti di linguaggio espressivo e a tema libero, per valorizzare i talenti (domiciliat3, residenti, nat3) che rappresentano il volto contemporaneo del territorio....

Schiaparelli Pink | Mostra collettiva di arte contemporanea al femminile

Schiaparelli Pink è il titolo della mostra collettiva che coinvolge 14 artiste in un progetto espositivo ospitato nel Chiostro delle Clarisse a Noci (BA) a cura di Sara De Carlo, con il contributo critico di Anna D’Elia e la direzione artistica di Elisabetta Sbiroli per...

Sussurra Luce: festival di performance d’arte musicale contemporanea

Sussurra Luce - festival di performance d’arte musicale contemporanea a cura di Francesco Cavaliere e Massimo Torrigiani per Spazio Murat a Bari, è un programma di 5 appuntamenti, con 10 concerti e un’installazione, con artiste e artisti che lavorano ai confini tra elettronica, parole e...

Studio visit online in ARIDO CO/ULTURA

In occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, oggi 7 ottobre 2023, Salgemma presenta una selezione di sette opere realizzate da giovani artisti e artiste pugliesi attivi in regione e in Italia, rafforzando la mission di Salgemma di valorizzare la produzione artistica contemporanea del territorio Nella...

chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram